Guida all'Amarone della Valpolicella Accordini Igino di Guido Accordini

Indice

Accordini Igino: Vi ricordate l’Amarone della Valpolicella?

Il colore di un rosso intenso, il profumo che ricorda un mix perfetto tra la frutta passito, le spezie e il tabacco e il sapore asciutto ma deciso che lascia in bocca una sensazione di morbidezza sono solo alcune delle caratteristiche che avrai notato assaggiando il pregiato Amarone della Valpolicella, vino che non può mancare nella tua cantina.

Gli eccellenti vini veronesi

Sono diversi i vini famosi veronesi che nel tempo sono diventati un punto di riferimento per i veri intenditori.

Tra le eccellenze c’è il Lion Lugana, dal sapore fresco e sapido, perfetto se vorrai sorprendere i tuoi ospiti con un pasto a base di selvaggina, tartufo. 

Il profumo floreale riuscirà a esaltare al massimo il gusto dei cibi.

Riuscire a rendere unico il sapore di risotti o carni rosse è possibile con il Corvina Veronese, un vino amaro e amabile che si caratterizza per un colore rosso rubino intenso e per un sapore strutturato ed equilibrato.

Vini veneti famosi della Valpolicella?

Tipici della Valpolicella sono il Valpolicella Classico Superiore, il Valpolicella Ripasso e l’Amarone della Valpolicella.

Degustando il Valpolicella classico superiore rimarrai affascinato dal bouquet aromatico che ne caratterizza il sapore corposo e penetrante.

Il Valpolicella Ripasso

è invece la soluzione ideale per un pasto a base di carne alla griglia; il colore rosso rubino intenso e le note fruttate rendono il sapore pungente ma nello stesso tempo fresco.

L’amarone della Valpolicella

è invece un vino che nell’etichetta riporta la denominazione DOCG, prodotto esclusivamente nella Valpolicella, in provincia di Verona.

Il vino nasce nella primavera del 1936 con il nome di Amarone per il tipico sapore un po’ amaro e per distinguerlo da un altro vino prestigioso della zona: il Recioto della Valpolicella (che invece è un passito dolce).

Il Rosè Brut

Infine, nella cantina Accordini Igino, spiccano alcuni spumanti prestigiosi come il Rosè Brut che con il suo sapore elegante e il profumo di pesca e rosa, è perfetto per ogni occasione.

Grazie al sapore secco e fresco e al colore rosa perlato, potrai abbinare questo Rosé Brut con diverse pietanze: dall’aperitivo al pesce passando per i formaggi freschi.

condividi questo articolo