A detta di Kerin O’Keefe Accordini Igino Ripasso 2009 si tratta di un vino dai gusti raffinati e pregiati e su winemag testualmente racconta:
“Ha intensi profumi di terra umida, mora, uva passa e mandorla. Al palato offre sapori concentrati di amarena, prugna, cannella e pepe nero. Mostra il calore della vendemmia e sebbene non sembri avere abbastanza acidità fresca per l’invecchiamento a lungo termine, ora è vellutato e delizioso.”
Kerin O’Keefe è l’editore italiano che esamina tutti i vini italiani per Wine Enthusiast.

Prima della sua nomina con Wine Enthusiast , si è trasferita in Italia nel 1991, ha scritto regolarmente sul vino italiano per Decanter , nonché per World of Fine Wine e per wineearcher.com . È stata redattore per la rivista Wine News ed è autrice di Franco Biondi Santi: The Gentleman of Brunello (Veronelli Editore, 2005), vincitore di un Gourmand Wine Book Award.
I suoi ultimi due libri sono il Brunello di Montalcino: capire e apprezzare uno dei più grandi vini italiani (University of California Press, 2012) e Barolo e Barbaresco: il re e la regina del vino italiano (University of California Press, 2014).
Perchè assaggiare Accordini Igino Ripasso 2009
I vini come il Valpolicella Ripasso 2009 conservano la vitalità, la freschezza e il valore della Valpolicella tradizionale, conferendo al contempo ulteriore sapore e corpo.
Il Ripasso della Valpolicella Ripasso Superiore 2009 è un vino rosso del Veneto Strutturato, morbido, secco e piatto.

Il vino viene prodotto ponendo la Valpolicella Classico in una seconda fermentazione aggiungendo le bucce rimaste dalla produzione di Amarone e Recioto.
In particolare Amarone Accordini Igino.
Questo processo di vinificazione conferisce al vino ulteriore complessità, tannino, corpo e alcol leggermente superiore.
Sia il corpo che il prezzo di questo vino si trovano a metà strada tra un Valpolicella Classico e un vero Amarone Accordini.
I vini Ripasso sono più accessibili sia sulla tavola che sul portafoglio!
I prezzi sono molto più accessibili rispetto al vero Amarone, generalmente nella fascia di prezzo $ 15- $ 25.
Nel 2009, Ripasso della Valpolicella ha ricevuto la sua designazione DOC, insieme a suo cugino, l’Amarone. In effetti, a volte sono conosciuti come “baby Amarone”.

Accordini Guido: consigli di abbinamento e l’uva Valpolicella
Il loro corpo medio e il profilo aromatico complesso rendono questi vini un ottimo abbinamento con una vasta gamma di cibi come carni grigliate (manzo, vitello, cervo) pasta abbondante e formaggi forti.
Il Ripasso della Valpolicella è un vino a base di uva Corvina, con l’aggiunta di Rondinella e Molinara che completano la miscela.
Cantina Accordini Igino: etichetta della Valpolicella
La cantina Accordini Igino è stata fondata dal mezzadro Igino Accordini tramandando al figlio Guido Accordini la passione per la terra della Valpolicella e del vino.
Insieme hanno dedicato la loro vita a produrre gli aromi più desiderati della Valpolicella nel mondo, interessando ed esportano i vini Accordini in Cina, negli Stati Uniti ed in Europa con il marchio Accordini Cina.
Guido Accordini è enologo aziendale ed è l’imprenditore agricolo che ha esportato milioni di bottiglie Amarone DOCG facendo vivere il sogno del padre Igino Accordini.
Dai 3 ettari di Igino dal 1821 alla cantina Accordini Igino di oggi, coltivata fino a 35 ettari e dando lavoro a tante persone che amano la terra italiana. Fra le novità nel panorama del vino l’etichetta Accordini Igino ha regalato agli appassionati il “Golfina” di cui puoi leggere qui.
Accordini Igino Winery: degustazioni speciali assicurate
Guido Accordini insieme alla moglie Liliana, hanno con amore portato avanti l’azienda e ciò che è la loro cultura, rinnovando l’azienda e creando Accordini Igino Winery, un luogo fisico dove è possibile degustare tutti i profumi ed i sapori di San Pietro in Cariano e della Valpolicella, mettendo a disposizione un team esperto di sommelier e cuochi che hanno preparato i migliori itinerari culinari per gli ospiti.
Per prenotare un’esperienza piena di colori e sapori ed assaggiare il Ripasso Valpolicella 2009, puoi visitare la pagina TripAdvisor.