Artigiano dei vigneti più acclamati in Italia; la sua vita si basava sul trovare la ricetta perfetta per la coltivazione, l’essiccazione e la lavorazione delle colture che nella sua vigna, anno dopo anno, sono curate per offrire una qualità superiore in liquori in edizione limitata.
La storia della cantina Accordini Igino inizia nel 1821 che vede il figlio Guido Accordini diventare un enologo esperto di Amarone della Valpolicella negli splendidi luoghi di Verona, in Italia.
Guido e sua moglie Liliana, che hanno ereditato la passione di Igino Accordini, mantengono viva la tradizione, con sforzo e dedizione e mantengono il nome della famiglia Accordini con stile in tutta la nazione e nel mondo.

L’Italia è un paese che ama il vino e la buona cucina ed è per questo che la cantina Accordini ha aperto le sue porte offrendo alcolici di alta qualità.
La finezza dei suoi vini non si limita a una sola bevanda, il suo portafoglio di vini è ricco di varietà e di qualità superiore, senza dubbio uno dei migliori in Italia!
Questa è la lista dei vini che attualmente Accordini produce:
• Líon (Lugana)
• Rosé (Brut)
• Le Bessole (Corvina Veronese, Valpolicella Ripasso, Valpolicella Classico Superiore)
• Le Bessole (Amarone Della Valpolicella Docg)
• Le Viole (Recioto Della Valpolicella)
• Riserva 2010 (Amarone Della Valpolicella Docg)
• Corno Marani (Amarone Della Valpolicella Docg)
Fanno parte della varietà di vini della famiglia Accordini, vini nobili, freschi e giovani. Anche le bevande con struttura e carattere equilibrato compongono l’ampia gamma che la Cantina Accordini mette a vostra disposizione per il piacere dei palati più esigenti.
Più che un prodotto è tradizione.
La famiglia Accordini è sempre stata un punto di riferimento di qualità tra gli amanti del vino in Italia e le sue tecniche di raccolta, selezione, essiccazione e distillazione sono state studiate per anni.

Ad est del lago di Garda in Valpolicella c’è la casa vinicola che ha visto nascere uno dei migliori vini italiani.
Attualmente la cantina Igino Accordini conta oltre 35 ettari di vigneti in Valpolicella.
Laddove l’uso di risorse naturali e le rigide norme di controllo della qualità fanno parte della formula segreta, la nostra composizione comprende uve della massima qualità e un uso minimo di pesticidi.
La cantina Accordini Igino ha fatto la differenza per oltre due secoli.
Oggi è uno dei maggiori produttori di vini tipici d’Italia e la sua inconfondibile qualità ha portato sulla tavola veneziana una miriade di sapori e aromi caratteristici del luogo.
Ecco perché la cantina Accordini Igino è e continuerà ad essere una delle migliori in Italia.
Valpolicella, patria del miglior vino italiano.
Nelle vicinanze di Verona, distinta verso i grandi campi di vigneti della regione, c’è un vasto tratto di terra che occupa poco più di 35 ettari delle migliori colture in Italia: la cantina Accordini Igino, sede dei migliori vini della regione.
È noto al pubblico che Igino Accordini ha fatto i primi passi che fino ad oggi fanno parte della tradizione familiare.
Un processo impeccabile che fa parte della visione di Igino e del figlio Guido Accordini, consiste nel creare un vino di alta qualità con standard di produzione superiori a quelli abituati dall’industria in generale.
L’intenzione è quella di evitare a tutti i costi l’errore più comune nella preparazione dei vini come ad esempio l’industrializzazione senza regolamentazione; ecco perché il processo di espansione della cantina ha tenuto conto dei rigorosi standard di qualità imposti da Igino e Guido Accordini, aggiungendo a questo il suo particolare processo: la raccolta, la selezione e la lavorazione delle uve con alta qualità garantita finale in tutti i vini dell’azienda agricola Accordini Igino.
Assicurati di assaggiare i nostri vini e di visitare la vigna durante la vendemmia, la famiglia Accordini ti aspetta a braccia aperte per offrirti la migliore esperienza vinicola che solo un produttore di esperienza secolare può offrire a degustatori esperti e entusiasti viticoltori.
Condividi con i tuoi amici la passione del buon vino, segui le nostre pubblicazioni e scopri molto di più sulla cantina Accordini Igino qui.